Ingegneria di precisione e qualità dei materiali
Gli estremi moderni delle barre di direzione rappresentano il massimo in termini di precisione ingegneristica automobilistica, grazie all'utilizzo di avanzate tecnologie metallurgiche e soluzioni progettuali sofisticate. Il corpo principale è generalmente forgiato in acciaio al cromo-molibdeno di alta qualità, sottoposto con cura a trattamenti termici per ottenere un rapporto ottimale tra resistenza e peso. Il processo di filettatura impiega macchinari a controllo computerizzato per garantire angoli di passo precisi e una profondità uniforme dei filetti, essenziali per regolazioni fluide e una durata prolungata. La componente della sfera presenta superfici rettificate con precisione ed è spesso rivestita con particolari coating per ridurre l'attrito e migliorare la resistenza all'usura. Queste scelte ingegneristiche danno vita a un componente che mantiene la sua accuratezza di regolazione anche in condizioni di stress estremo e variazioni di temperatura.